12 apr 2025

VIAGGIO NEL METAL TOLKIENIANO - AINULINDALE_LA MUSICA DEGLI AINUR TRA CREAZIONE E SUB-CREAZIONE

 



Viaggio nel metal 'tolkieniano' - 3) AINULINDALE - "Nevrast" (2014)

"Allora Ilùvatar disse: - Del tema che vi ho esposto, io voglio che voi adesso facciate, in congiunta armonia, una Grande Musica. E poiché vi ho accesi della Fiamma Imperitura, voi esibirete i vostri poteri nell’adornare il tema stesso, ciascuno con i propri pensieri e artifici, dove lo desideri. Io invece siederò in ascolto, contento del fatto che tramite vostro una grande bellezza sia ridesta in canto -“ (taken from “Il Silmarillion”)

Chiediamo venia ma, per questo terzo capitolo della nostra Rassegna, ci rendiamo arbitrariamente protagonisti di un doppio salto carpiato: e temporale e stilistico.

Infatti, rispetto ai BarroQuejon, facciamo un balzo di ben 11 anni, dal 2003 al 2014. E, soprattutto, usciamo dal metal…

7 apr 2025

VIAGGIO NEL DUNGEON SYNTH: ESCAPISMO PER ANIME VISIONARIE




In principio fu la pandemia. Tempi cupi ed isolamento ci portarono ad esplorare le potenzialità della nostra immaginazione, a sfondare quei muri di pietra delle nostre abitazioni per accendere a spazi ed orizzonti ampissimi che le pareti della nostra mente, invece, potevano benissimo contenere. Finimmo così nelle braccia dell'atmospheric black metal. Poi la situazione ci sfuggì di mano, incapaci di tornare alla realtà, nonostante le porte delle nostre case si sarebbero riaperte e la dimensione della vita sociale avrebbe, non senza esitazioni, attecchito nuovamente. Gli strascichi di quella enorme/abnorme esperienza collettiva rimasero saldamente ramificati nelle nostre esistenze e comunque, là fuori, ci avrebbero atteso guerre terribili e disastri naturali. Scaturirono di getto, come una fisiologica conseguenza, le rassegne sul funeral doom e sul depressive black metal: uno scavo esistenziale che sì, era iniziato per estraniarci dalla opprimente realtà, ma che in parte rinnegava le premesse originarie, rappresentando non più una sorta di evasione, ma un esorcismo per proteggerci dai mali del mondo

Affrontando adesso un genere come il dungeon synth crediamo di chiudere il cerchio di questa sorta di tetralogia di rassegne, rinnovando la connessione con gli escapisti intenti che, in origine, ci hanno spinto ad intraprendere la scoperta e l'esplorazione approfondita di questi generi di nicchia del metal estremo.

2 apr 2025

MILLE MOTIVI PER NON ANDARE AD UN CONCERTO DEI CARPATHIAN FOREST (ED UN PAIO PER ANDARCI!) - LONDON, 20/03/2025


Avevo sostanzialmente un solo valido motivo per andare a vedere i Carpathian Forest contro mille altri per cui non sarei dovuto andare. La ragione per cui alla fine ho fatto mio il biglietto - e tutto sommato senza batter ciglio - è radicato nella mia inguaribile sistematicità con cui affronto e gestisco le mie passioni, inclusa la musica: in fondo i Carpathian Forest sono un gruppo storico - mi son detto - esponenti di diritto della gloriosa ondata di band norvegesi degli anni novanta. Ed io, da sempre appassionato di black metal norvegese, tendo a farmeli tutti i concerti di questi gruppi, laddove possibile. I Carpathian Forest, più o meno, sono gli ultimi rimasti da depennare dalla mia lista personale. 

Ma come dicevo c'erano anche molte ragioni per non andare. Provo ad elencarle...