METAL MIRROR
SOGGETTIVE SPECULAZIONI DI PENSIERO SULLA MUSICA METAL
5 ago 2025
VIAGGIO NEL DUNGEON SYNTH: CASKET OF DREAMS
1 ago 2025
SCORPIONS - LIVE AT LUCCA SUMMER FESTIVAL (10/07/2025)
Assieme al latte del biberon. O, come per osmosi, semplicemente respirando. Degustati e digeriti più o meno in dosi omeopatiche sin dalla nostra neonatalità musicale.
Gli Scorpions.
Se, come abbiamo già avuto modo di sottolineare, i Queen sono stati, per tantissimi di noi, una delle "porte" più utilizzate per approcciarsi al rock prima e al metallo dopo, gli Scorpions sono stati quella band che, volenti o nolenti, tutti noi abbiamo introiettato.
26 lug 2025
VIAGGIO NEL DUNGEON SYNTH: GOTHMOG
Nelle paludi del Medioevo: Gothmog, "Medieval Journeys" (1998)
Riassunto delle puntate precedenti: i Mightiest sono una black metal band senza arte né parte. Tedeschi, attivi fin dagli anni novanta, non si sono distinti per una proposta particolarmente originale che si distaccasse in qualche modo dai canoni tipici del genere, ma hanno avuto il merito di far incontrare B.S. e Ral, i quali un bel giorno ebbero la bella idea di fondare i Depressive Silence, una delle realtà più importanti dell'intera saga del dungeon synth. Il duo avrà vita breve: nel 1997 i Depressive Silence già non esistono più, ma il cammino dei due musicisti continuerà lungo vie separate (e parallele). Verranno infatti avviati altri due progetti importantissimi per le sorti e il consolidamento stilistico del dungeon synth: i Solanum e i Gothmog.
Dei Solanum si è parlato la scorsa puntata trattando “Spheres of Time”, edito nel 1997. L'anno dopo avrebbe visto la luce “Medieval Journeys”, unica demo (la prima stampa era di 300 copie) rilasciata dall'ex compare Ral (all'anagrafe Andreas Kreiler) sotto l'insegna dei Gothmog. Al pari di Depressive Silence e Solanum, i Gothmog avrebbero avuto una brevissima esistenza. Attenzione, però! Anche i Gothmog, al pari di Depressive Silence e Solanum, sarebbero resuscitati in tempi recenti, se non a livello discografico, almeno a livello concertistico per portare sul palco la loro musica, la quale col trascorrere degli anni sarebbe divenuta leggendaria. Vediamo dunque cosa è riuscito a combinare di buono il nostro Ral nella sua avventura solista...
22 lug 2025
OZZY - L'ULTIMA MASCHERA
Si dice che avesse un profilo autistico. Cioè, che non
comunicasse affettivamente in maniera diretta, o non gli piacesse farlo, o non
sapesse farlo. E che non riuscisse bene a capire gli altri, come entrarci in
rapporto.
Ammettiamo che fosse davvero un po’ così; certe cose in effetti tornerebbero. Ozzy non sembrava voler comunicare con gli altri tramite il metal, ma che si mettesse in rapporto con gli altri dentro il metal. Da quel sentiero che lui ripercorre, come Hansel e Gretel per uscire dal bosco della strega, viene il fluido che ispira la nascita del genere. E dopo il dolore dell'abbandono e della solitudine viene la rabbia, che Ozzy sosteneva essere il vero motore emotivo del metal: la rabbia di doversi esprimere con qualcosa che non sia il mondo circostante, ma vada oltre.
21 lug 2025
VIAGGIO NEL METAL TOLKIENIANO - KHAZADDUM_L'AMORE OLTRE SE STESSI NELLA CREAZIONE DEI NANI
Viaggio nel metal 'tolkieniano' - 6) KHAZADDUM - "Plagues Upon Arda" (2017)
“[…] splendidi erano i saloni
dalle mille colonne a Khazad-dûm nei Tempi Remoti prima della caduta dei
potenti re della roccia profonda»." (Galadriel, “Il Signore degli
Anelli”, libro II, cap. VII)
Nelle prime cinque puntate
della nostra Rassegna abbiamo toccato diversi argomenti tramite gli album di cinque
band stilisticamente molto distanti tra loro e tutte provenienti da paesi
differenti (Austria, Cile, Francia, Serbia e Polonia).
E per questa sesta sezione, inizio della seconda metà del “viaggio” di Metal Mirror nel metal ‘tolkieniano’, continuiamo coerentemente questa tendenza: si cambia argomento, genere metallico e paese. La ‘combo’ prescelta sarà pertanto: Nani/(brutal) death/Stati Uniti.
18 lug 2025
COME IL METAL ITALIANO E' DIVENTATO SE STESSO - 50 dischi per conoscere il metal italiano (new edition available!)
16 lug 2025
VIAGGIO NEL DUNGEON SYNTH: SOLANUM
Dalle ceneri del duo tedesco, scioltosi nel 1997, sarebbero infatti emerse le esperienze soliste dei due membri originari B.S. e Ral, ossia i Solanum e i Gothmog. Entrambi i progetti verranno inclusi nella nostra rassegna.
Partiamo dai Solanum di B.S., il quale ha preceduto di un anno il suo ex compare nel rilascio del suo debutto "discografico" in solitaria. La preziosa eredità dei Solanum si condensa nei pochi di anni di attività di inizio carriera: breve arco temporale in cui hanno visto la luce le due demo "Spheres of Time" del 1997 e "Spectral Poetry" del 1999, entrambi ottimi lavori che mettono allo scoperto il talento del loro autore nel maneggiare quelle sonorità che un giorno sarebbero state etichettate come dungeon synth.
11 lug 2025
KING DIAMOND + PARADISE LOST + UNTO OTHERS - LONDON, 01/07/2025