Nelle paludi del Medioevo: Gothmog, "Medieval Journeys" (1998)
Riassunto delle puntate precedenti: i Mightiest sono una black metal band senza arte né parte. Tedeschi, attivi fin dagli anni novanta, non si sono distinti per una proposta particolarmente originale che si distaccasse in qualche modo dai canoni tipici del genere, ma hanno avuto il merito di far incontrare B.S. e Ral, i quali un bel giorno ebbero la bella idea di fondare i Depressive Silence, una delle realtà più importanti dell'intera saga del dungeon synth. Il duo avrà vita breve: nel 1997 i Depressive Silence già non esistono più, ma il cammino dei due musicisti continuerà lungo vie separate (e parallele). Verranno infatti avviati altri due progetti importantissimi per le sorti e il consolidamento stilistico del dungeon synth: i Solanum e i Gothmog.
Dei Solanum si è parlato la scorsa puntata trattando “Spheres of Time”, edito nel 1997. L'anno dopo avrebbe visto la luce “Medieval Journeys”, unica demo (la prima stampa era di 300 copie) rilasciata dall'ex compare Ral (all'anagrafe Andreas Kreiler) sotto l'insegna dei Gothmog. Al pari di Depressive Silence e Solanum, i Gothmog avrebbero avuto una brevissima esistenza. Attenzione, però! Anche i Gothmog, al pari di Depressive Silence e Solanum, sarebbero resuscitati in tempi recenti, se non a livello discografico, almeno a livello concertistico per portare sul palco la loro musica, la quale col trascorrere degli anni sarebbe divenuta leggendaria. Vediamo dunque cosa è riuscito a combinare di buono il nostro Ral nella sua avventura solista...