"Parlare di Musica è come ballare di architettura" Frank Zappa

26 nov 2025

Capitolo 5 - UNA FRONTIERA UNDERGROUND NEL METAL ESTREMO: GLI UPCHUCK

 



Upchuck è una band di Atlanta (GA) composta da cinque elementi, nata da legami con lo skateboard, l'edilizia e la delinquenza adolescenziale. Formata nel 2018, la band è composta da Spuzz Dangus (chitarra), Hoffdog (chitarra), Armando Arrieta (basso), Chris Salado (batteria) e Kaila "KT" Thompson (voce), che sono allo stesso tempo rauchi e rivoluzionari, traendo spunto da influenze punk, garage rock, psichedelia, doom e hip hop.

Cosa rende così bello "Bite the Hand that Feeds" (2023)? Beh, la cantante KT mette così tanto con la sua interpretazione che merita un plauso nella maggior parte delle canzoni. In "Crashing", però, tutti danno il loro meglio in una composizione che è così stupidamente orecchiabile che resta in testa per settimane. Ho sentito la canzone prima di vedere il video, ma quel video è la ciliegina sulla torta che rende questa traccia un'esperienza. 

Altri due pezzi di spicco sono le tracce in lingua spagnola "Hierba Mala" ("Bad Weed") e "NYAG". La prima vede la partecipazione del cantante Chris (semplicemente indicato come "Chris") ed è un pezzo divertente e oserei dire pop. Mentre la seconda ha il chitarrista Mikey alla voce, con un bel ritmo vivace da ascoltare al supermercato. 

Tutto è così strano nel 'mondo Upchuck':

- strano che la band sia prodotta da Ty Segall, un garage rocker che vive altri universi musicali;

- strano che siano amici di Outkast e Algiers, un'altra coppia di band lontana dal mondo punk hardcore;

- strano che mantengano le loro influenze date dall'ambiente in una salsa distorta e ironica. 

Il disco, che supera di poco la mezz'ora, è stato registrato in cinque giorni, per trasmettere forse quel senso di frenesia e urgenza che traspare spesso o per accentuare il ready made con una vocazione lo-fi che incarna lo spirito di questo sound. 

Tra tutte le band segnalate in questa rassegna certamente gli Upchuck sono la più stravagante e con idee curiose, ma non perdiamoci di vista ragazzi, perché le potenzialità ci sono e il capolavoro è dietro l'angolo se non finiscono in carcere...

Vai al resto della Rassegna